ISTITUTO SGT
  • Home
  • ASSOCIAZIONE
    • GESTALT PLAY TERAPY
    • IL LAVORO DI GRUPPO NELLE ORGANIZZAZIONI SECONDO LA TERAPIA DELLA GESTALT
    • CORSI PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI
  • La Gestalt
  • LA NOSTRA RETE
  • Contatti

SOLO COLLEGARE 

Gli infiniti legami che costituiscono l’esperienza umana  ​
“Nessun uomo è un’isola”, scriveva il poeta inglese John Donne, ricordando agli esseri umani la loro appartenenza allo stesso Pianeta Terra oltre che al medesimo genere umano.
Siamo quindi intesi come nodi di reti dove si intrecciano gli infiniti legami di cui ciascuno è fatto, collegati da fili invisibili che costellano la nostra esistenza, che ci uniscono gli uni agli altri e alle cose del mondo.
L’esperienza di molte persone che vivono nel nostro tempo è che i legami, gli attaccamenti da cui dipendere, si siano trasformati in catene.
Il rischio è - per ciascuno di noi - quello di ritrovarsi devoti dell’Indipendenza e dell’Autonomia, ideologie potenti che alimentano nuove schiavitù: efficienza, indipendenza, sommata alla anestesia e all’indifferenza per agli altri.
Volgeremo lo sguardo, durante queste giornate insieme, a quanto di tutto questo accade nei nostri spazi di cura, nei nostri ambienti di vita, nel mondo che ci circonda.
Ci interrogheremo attraverso tavole rotonde e lavori esperienziali.
Foto

Programma

Venerdì 17 Maggio 2019
Presso la sede SGT Via Po, 14 Torino (solo allievi)
Ore 9.30 – 10:00 Registrazione partecipanti
​
10:00 – 12:30 Plenaria con tutti i formatori e tutti gli allievi della Scuola SGT
12.30 – 14:00 Pausa pranzo
14:00 – 16:00 Workshops condotti da formatori
​
16:00 – 16:30 Pausa caffè
​
16:30 – 18.30 Workshops condotti da formatori 18:30 – 19:30 Process group

14:00 – 20:00 Laboratorio di TDO (Teatro dell’Oppresso)

Domenica 19 Maggio 2019
Presso la Cavallerizza in Via Verdi, 9 Torino
(allievi, ex allievi)

Ore 9:30 – 11:00 Tavola rotonda. “I criteri estetici del contatto in Gestalt. Corpo e spiritualità”
- Nicole Bosco, pedagogista, professional expert counselor, formatore SGT - Iride Pistacchio, psicologa, counselor, didatta SGT - Mariano Pizzimenti, psicoterapeuta, direttore SGT - Giovanni Rossetti, farmacista, professional advanced counselor, formatore SGT - Irene Tria, psicologa, psicoterapeuta, tutor SGT Facilitatore: Jgor Luceri
11:00 – 11:30 Pausa caffè
11:30 – 13:00 FORUM TDO, Teatro dell’Oppresso a cura dell’associazione Questione di Sguardi
​
13:00 – 13:00 Chiusura lavori
​
Sabato 18 Maggio 2019 
Presso la Cavallerizza in Via Verdi, 9 Torino 
(allievi, ex allievi) 

Ore 9:00 – 9:30: Registrazione partecipanti 
9.30 Inizio lavori. 
Apertura del convegno da parte del Direttore SGT Mariano Pizzimenti 
10:00 – 11:30 Tavola rotonda. “Teoria del sé: quando il pollice viene pizzicato, il sé esiste nel pollice che duole”. Relatori: - Elisabetta Caldera, psicoterapeuta, Presidente de l’Ecole Parisienne de Gestalt - Marilisa Cazzaniga, psicologa, Direttrice della Scuola Gestalt Counseling Torino, 

didatta Gestalt Therapy SGT 
- Gerrie Hughes, psicoterapeuta e autrice - Mariano Pizzimenti, psicologo, psicoterapeuta, Direttore SGT Torino Facilitatore: Barbara Bellini 
11:30 – 12:00 Pausa caffè 1
2:00 – 13:30: workshops condotti da tutor e formatori SGT 
presso sede SGT Via Po 14, Torino 13:30 – 14:30 Pausa pranzo 
14:30 – 16:00 Tavola rotonda: “Attaccati e slegati: i legami che fanno esistere” 

Relatori: - Chiara Carraro, dottoranda in Scienza psicologiche, antropologiche e dell'educazione, 
l'Università degli Studi di Torino - Pietro Ferrero, psicologo psicoterapeuta, didatta - Giulia Gonzales, dottoranda in Antropologia all'Università di Torino - Piergiulio Poli, counsellor, sociologo, dottore in psicologia - Monica Prato, psicologa psicoterapeuta, Didatta SGT Facilitatore: Stefania Massara 
16:00 – 16.30 Pausa caffè 
16.30 – 18:00 Workshops condotti da allievi ed ex allievi presso sede SGT Via Po 14, Torino 
18:00 –19:00 Process group 
​

A chi è rivolto il convegno
  • Allievi in corso della Scuola Gestalt di Torino (counseling e psicoterapia) da venerdì 17 a domenica 19
  • Professionsiti e già allievi dei corsi della Scuola Gestalt di Torino sabato 18 e domenica 19
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
Proponi un Workshop
​Allievi e professionisti interessati a proporre un workshop possono inviare breve descrizione professionale e max 10 righe di descrizione a redazione.sgt@gmail.com.  

Volontari workshop gratuito di Teatro dell’Oppresso
Solo per allievi.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Facilitare un process group
Contatta Piergiulio a redazione.sgt@gmail.com 
​
Foto
Via Po 14, 10123, Torino - tel 011 883246
associazione@scuolagestaltditorino.it 
Associazione IBTG - Scuola Gestalt di Torino | P. IVA 08162860012  | ​COOKIE | PRIVACY |©Acapoagency
  • Home
  • ASSOCIAZIONE
    • GESTALT PLAY TERAPY
    • IL LAVORO DI GRUPPO NELLE ORGANIZZAZIONI SECONDO LA TERAPIA DELLA GESTALT
    • CORSI PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI
  • La Gestalt
  • LA NOSTRA RETE
  • Contatti