Relazioni in gioco Come aiutare bambini e adolescenti secondo la Gestalt Play Therapy - Metodo Oaklander
PRIMA GIORNATA Sabato 20 marzo 9:00-13:00; 14:30-18:30
SECONDA GIORNATA Domenica 21 marzo 9:00-13:00; 14:30-18:30
Le 20 ore di formazione sono valide per il monte ore teorico della certificazione internazionale in Gestalt Play Terapy
Violet Oaklander negli anni ottanta ha sviluppato una metodologia specifica basandosi sulla Terapia della Gestalt per il lavoro con i bambini e gli adolescenti chiamato Gestalt Play Therapy. Il training è mirato a dare un approfondimento dei principi teorico-pratici per riconoscere se un bambino o un adolescente stia vivendo un momento di difficoltà, a dare le basi pedagogiche necessarie a costruire una relazionale coerente ed efficace e come applicare le conoscenze apprese nei vari contesti professionali. Non è richiesta una conoscenza della teoria della Gestalt. Alcuni fattori che possono contribuire al malessere dei più giovani e ad un loro conseguente comportamento disadattativo sono: subire comportamenti aggressivi, lutti e perdite, traumi, problemi relativi alla scuola, sfide sociali ed emotive, rapporto conflittuale con i genitori.
TEMI Durante il seminario verranno affrontati i seguenti concetti fondamentali:
La relazione Io-Tu
Il processo di contatto
Consapevolezza ed esperienza
L’utilizzo dei sensi e del corpo
Il Senso del Sè
Limiti e confini
Il gioco come medium relazionale
L’espressione emotiva
L’educazione parentale
METODO Il seminario sarà on line con la piattaforma Zoom. La teoria viene appresa attraverso l’esperienza pratica: lavoro in piccoli gruppi e dimostrazioni. Ai partecipanti viene chiesto un coinvolgimento attivo attraverso l’utilizzo di strumenti creativi per imparare come aiutare i bambini a collegare il loro mondo interiore a quello esterno. Saranno proposte esperienze con diversi materiali tra cui il disegno, i pupazzi, la musica, le carte proiettive, usando soprattutto immaginazione e fantasia.
FORMATORE Giandomenico Bagatin
Giandomenico Bagatin è uno psicologo specializzato in psicologia dell'età evolutiva e uno psicoterapeuta con esperienza pluriennale. E' didatta associato Gestalt FISIG e didatta supervisore FEIG. Ha insegnato psicoterapia dell'età evolutiva in Italia, Spagna, Portogallo e Stati Uniti. E’ certificato come Gestalt Play Therapist da Felicia Carroll e Violet Oaklander al West Coast Institute, contributing member della fondazione Oaklander e trainer e supervisore del modello Gestalt Play Therapy. Ha pubblicato due libri in Italia, uno dei quali è stato pubblicato anche in Ungheria. Ha aperto e cura il sito italiano di Gestalt Play Therapy ed è referente della community di professionisti formati ed in formazione nel metodo Oaklander.
REFERENTE Jgor Francesco Luceri
Jgor Francesco Luceri è uno psicologo e psicoterapeuta della Gestalt specializzato in età evolutiva. Ha ricoperto il ruolo di Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni Piemonte e Valle d’Aosta ed è co-fondatore di Spazio Kaleidos centro multiprofessionale per la famiglia occupandosi di supportare bambini, adolescenti e genitori. E’ didatta in formazione presso la Scuola Gestalt di Torino ed è membro della community di professionisti formati ed in formazione nel metodo Oaklander.
COSTI e MODALITÁ DI ISCRIZIONE
Entro il 14 marzoil seminario ha un costo di 250,00€ Oltre il 14 marzoil costo del seminario è di 290,00€